Governance dello sviluppo. La filosofia dell’innovazione e l’economia etica di Amartya Sen - Université Grenoble Alpes Accéder directement au contenu
Communication Dans Un Congrès Année : 2018

Development governance. The philosophy of innovation and the ethical economy of Amartya Sen

Governance dello sviluppo. La filosofia dell’innovazione e l’economia etica di Amartya Sen

Résumé

The essay aims to analyze the phenomenon of corporate social responsibility, which originated in the United States in the fifties but became a reality widespread in recent decades, from a philosophical-economic point of view and as the Socratic question "how to live ? ", Reproposed by the Nobel Prize winner for economics Amartya Sen, as well as his reflections on the ethical origins of the economy, lead us to reflect on new ways through which the company influences social values. From crowdfunding to the experiences of free-form enterprises, where time and space are decentralized. The phenomenon is interesting from an economic point of view: in fact, new forms of competitiveness are sought in the knowledge that the ultimate goal of the company remains profit, but also and above all ethical and social where new ways of doing business are changing society , while society itself requires innovative models in the way of doing business in its liquid and globalized variability. The need to find new measures of quality of life is also linked to these reflections. In 2008, a commission set up by the then President Nicolas Sarkozy and composed of some Nobel prizes including Amartya Sen, Jean Paul Fitoussi and Joseph Stigltiz, despite not having had a large following, began studying alternative measures to GDP that took into account happiness and of the welfare of the population. The order of economic indices so far known is therefore to be confronted with the disorder of a society that is reorganizing according to renewed models and desperately seeking new certainty, in the economic and political fields; starting from the crisis of homo oeconomicus, of overcoming the mere rationality about human choices in the economic field, if the request of society is that of a greater attention to ethics, to the responsibility in the consumption of resources and in respect of human rights, the governments that in the future will have the objective of guiding the economy and, in turn, not being guided, will have to take it into account and identify new answers to these questions, in order to put the economy back to the full service of man.
Il saggio mira ad analizzare il fenomeno della responsabilità sociale d’impresa, che ha avuto origine negli Stati Uniti negli anni Cinquanta ma divenuta una realtà diffusa negli ultimi decenni, da un punto di vista filosofico-economico e come la domanda socratica «come bisogna vivere?», riproposta dal premio Nobel per l’economia Amartya Sen, nonché le sue riflessioni sulle origini etiche dell’economia, ci inducano a riflettere su nuove modalità attraverso cui l’impresa influenza i valori sociali. Dal crowdfunding alle esperienze della free-form enterprises, in cui il tempo e lo spazio sono decentrati. Il fenomeno è interessante da un punto di vista economico: si cercano infatti nuove forme di competitività pur nella consapevolezza che il fine ultimo dell’impresa resta il profitto, ma anche e soprattutto etico-sociale laddove i nuovi modi di fare impresa stanno cambiando la società, mentre la società stessa richiede, nella sua variabilità liquida e globalizzata, modelli innovativi nel modo di fare impresa. A queste riflessioni si collega anche la necessità di trovare nuove misure della qualità della vita. Nel 2008, una Commissione istituita dall’allora Presidente Nicolas Sarkozy e composta da alcuni premi Nobel tra cui Amartya Sen, Jean Paul Fitoussi e Joseph Stigltiz, malgrado non abbia avuto grande seguito, iniziò a studiare misure alternative al PIL che tenessero conto della felicità e del benessere della popolazione. L’ordine degli indici economici fino ad ora conosciuti si trova quindi a doversi confrontare con il disordine di una società che si sta riorganizzando secondo modelli rinnovati e che cerca disperatamente nuove certezze, in campo economico e politico; a partire dalla crisi dell’homo oeconomicus, del superamento della mera razionalità circa le scelte umane in ambito economico, se la richiesta della società è quella di una maggiore attenzione all’etica, alla responsabilità nel consumo delle risorse e nel rispetto dei diritti umani, i governi che in futuro avranno come obiettivo quello di guidare l’economia e, non esserne a loro volta guidati, dovranno tenerne conto e individuare nuove risposte a queste domande, al fine di porre di nuovo l’economia al pieno servizio dell’uomo.
Fichier principal
Vignette du fichier
ESTRATTO MASTRO.pdf (366.35 Ko) Télécharger le fichier
Origine : Fichiers produits par l'(les) auteur(s)

Dates et versions

hal-01737858 , version 1 (19-03-2018)

Identifiants

  • HAL Id : hal-01737858 , version 1

Citer

Flavia Palazzi, Francesco Iury Forte. Governance dello sviluppo. La filosofia dell’innovazione e l’economia etica di Amartya Sen. Tra ordine e conflitto. Filosofia, economia e politica nel Novecento europeo., Mar 2018, Grenoble, France. ⟨hal-01737858⟩

Collections

UGA PPL
133 Consultations
221 Téléchargements

Partager

Gmail Facebook X LinkedIn More